La sentenza del TAR Liguria resta pienamente esecutiva anche dopo il vaglio cautelare del Consiglio di Stato.
All’udienza del 27 febbraio in Consiglio di Stato, RAI ha chiesto di rinviare l’eventuale valutazione dell’istanza cautelare all’udienza di merito del 22 maggio, mentre il Comune di Sanremo ha annunciato di voler eseguire la sentenza del TAR Liguria e, in particolare, l’imminente avvio della procedura competitiva finalizzata all’affidamento della organizzazione della 76^ Edizione del Festival della canzone italiana.
Pertanto, la sentenza del TAR Liguria resta pienamente esecutiva anche dopo il vaglio cautelare del Consiglio di Stato.
È un altro risultato decisivo per l’apertura al mercato della gestione dell’importante manifestazione musicale e dell’enorme indotto – soprattutto in termini di revenue pubblicitaria, ma anche di appalti di forniture e servizi connessi – del Festival.
Si attende, dunque, la pubblicazione dell’avviso di gara, che il Comune ha annunciato avrà la forma di manifestazione di interesse, e il confronto tra gli operatori interessati.
Anche nel contenzioso dinnanzi al Consiglio di Stato, come già dinnanzi al TAR Liguria, JE aka Just Entertainment, che ha ottenuto la storica sentenza n. 843/2024 di apertura del Festival di Sanremo alla concorrenza, è assistita dallo Studio Lipani – Legal & Tax, con gli Avvocati Francesca Sbrana, Damiano Lipani e Federica Berrino, e dall’Avv. Silvia Cossu.